Pelle sensibile? Non sei sola
Hai mai provato a indossare una maglietta e sentire subito fastidio, prurito o una sensazione di pelle che “non respira”?
Succede più spesso di quanto pensi. E non dipende solo dalla pelle, ma da ciò che le mettiamo addosso.
Perché alcuni tessuti irritano la pelle
Molti capi, anche se sembrano “morbidi”, sono realizzati con fibre sintetiche o cotone trattato con coloranti e fissanti chimici.
Queste sostanze possono:
- occludere i pori,
- alterare il pH della pelle
- e in alcuni casi peggiorare condizioni come dermatiti, eczemi o allergie.
La canapa: una fibra diversa
La canapa è una fibra naturale, grezza, viva. Non ha bisogno di trattamenti chimici per essere resistente, né di ammorbidenti per essere gradevole sulla pelle.
I vantaggi reali:
- è antibatterica e antifungina (senza additivi),
- è traspirante: lascia la pelle asciutta,
- è termoregolante: né troppo calda né troppo fredda,
- non trattiene odori,
- e soprattutto… non irrita.
Lo dicono anche le persone che la indossano
Molti clienti ci raccontano che, dopo aver provato le nostre magliette, body o assorbenti in canapa, non riescono più a tornare indietro.
Chi soffre di dermatite, pelle secca, o ipersensibilità trova nella canapa un tessuto sicuro e confortevole, da indossare tutti i giorni senza stress.
Ma non punge? Non è dura?
È normale pensarlo, ma è un luogo comune.
La canapa, soprattutto se 100% e ben lavorata come quella Hupi, è sorprendentemente morbida già dopo i primi lavaggi.
E ha un vantaggio: più la usi, più migliora.
Se la tua pelle è sensibile, la canapa non è solo un’opzione: è la soluzione più naturale e intelligente.
Per te, per il tuo comfort e per l’ambiente.

 Intimo
Intimo