Canapa vs cotone: qual è davvero il tessuto più sostenibile?

Quando pensiamo a un tessuto naturale, il cotone viene subito in mente. È diffuso, conosciuto, e lo abbiamo tutti nell’armadio. Ma siamo sicuri che sia la scelta più sostenibile?
C’è un’alternativa spesso sottovalutata, ma con enormi vantaggi: la canapa.

Vediamo insieme perché vale la pena fare questo confronto.

1. Impatto ambientale: c’è una differenza enorme

Il cotone è una delle coltivazioni più “assetate” al mondo. Per produrre un solo chilo di tessuto servono in media 10.000 litri d’acqua.
La canapa? Ne bastano circa 2.700.

Ma non è solo una questione di acqua. Il cotone ha bisogno di pesticidi e fertilizzanti chimici per crescere, mentre la canapa è una pianta rustica, che cresce velocemente anche senza trattamenti.

Inoltre, la canapa sfrutta meno suolo, ha un ciclo di crescita più breve e migliora la fertilità del terreno.
Insomma: è una vera alleata dell’ambiente.

2. Durata e resistenza nel tempo

Una maglietta in cotone dopo un anno di lavaggi tende a perdere forma, colore e morbidezza.
Un capo in canapa, invece, diventa più morbido con l’uso e mantiene struttura e qualità anche dopo anni.

Sì, la sensazione iniziale può essere diversa, ma col tempo la canapa vince a mani basse in termini di resistenza e durata.

3. Comfort sulla pelle: a prova di sudore e sensibilità

Il cotone è traspirante, ma trattiene l’umidità e può favorire la formazione di odori sgradevoli.

La canapa, al contrario, è naturalmente antibatterica, antiodore e termoregolante.
È perfetta per chi ha la pelle sensibile, per chi suda molto o per chi cerca un tessuto che “lavora” insieme al corpo, non contro.

4. E il costo? Guardiamolo da un’altra prospettiva

Spesso si pensa che la canapa costi di più. E in parte è vero… all’inizio.

Ma se un capo ti dura tre o quattro volte di più, se lo lavi meno spesso e se non ti fa venire fastidi sulla pelle, il conto è presto fatto.

Più che un costo, è un investimento.

5. Conclusione: chi vince davvero?

Cotone e canapa sono entrambi naturali, ma non sono sullo stesso piano.

Se cerchi un tessuto che sia:

  • davvero sostenibile,
  • buono per la pelle,
  • resistente nel tempo,
  • e gentile con il pianeta,

Allora la canapa è la scelta migliore. Ed è il motivo per cui da Hupi la usiamo per tutto: t-shirt, intimo, assorbenti lavabili, body bimbo, salvaslip.

Una fibra antica, per un futuro più consapevole.

Dai un’occhiata alla nostra collezione in canapa!

Lascia un commento