Hai pensato di provarli, ma… ti sembrano scomodi?
Ti capisco! Se sei abituata agli usa e getta, gli assorbenti lavabili possono sembrare complicati.
Come si lavano? Come si usano fuori casa? Sono davvero igienici?
La verità? Sono più facili di quanto pensi.
In questo articolo ti spiego passo passo come iniziare, cosa serve davvero e perché in tante (me compresa) non tornerebbero più indietro.
Perché passare ai lavabili? I benefici veri
Cambiare abitudini non è mai facile. Ma quando ci guadagni in salute, comfort e anche in portafoglio… ne vale davvero la pena.
Con gli assorbenti lavabili:
• Risparmi fino a 500€ in 3 anni
• Niente sostanze chimiche a contatto con la pelle
• Zero sprechi: niente più pattumiere piene di plastica e sangue
• Addio cattivi odori: la canapa è naturalmente antibatterica
E sai la cosa migliore? Sono comodi. Te lo giuro.
Come funzionano gli assorbenti lavabili?
• uno strato morbido a contatto con la pelle (nel nostro caso: spugna di canapa e cotone OEKO-TEX, delicata e traspirante),
• uno o più strati assorbenti sempre in canapa e cotone biologico OEKO-TEX,
• uno strato impermeabile (in PUL certificato OEKO-TEX) che protegge dalle fuoriuscite.
Si chiudono con bottoncini nickel free, si piegano su se stessi quando li togli e li puoi mettere in una pochette impermeabile se sei fuori casa.

Quanti ne servono e come si lavano?
Dipende dal tuo flusso, ma in media ti servono:
• circa 6-10 assorbenti per un ciclo completo;
• puoi iniziare anche con 3-4 per testare nei giorni leggeri o come salvaslip.
✨ E per il lavaggio? Te lo spiego bene, senza giri di parole:
➤ Se non ti interessa avere l’assorbente perfettamente bianco:
• sciacqualo sotto acqua fredda finché l’acqua non torna pulita;
• mettilo in lavatrice con il resto del bucato a 30-40°C;
• usa un detersivo delicato;
• niente ammorbidente, niente candeggina;
• asciuga all’aria, si secca velocemente!
➤ Se invece vuoi che torni bello bianco (senza macchie o aloni):
Quando torno a casa la sera, l’assorbente ha ormai il sangue secco (spesso me ne basta uno per tutto il giorno!).
Lo sciacquo bene sotto acqua fredda, come se fosse una spugna: elimino tutto l’eccesso finché l’acqua non è limpida.
Poi lo metto in ammollo in una bacinella con acqua ben calda e percarbonato (mai acqua fredda: non si attiva!).
Dopo l’ammollo, lo butto in lavatrice con il resto dei capi. A volte aggiungo altro percarbonato nel cestello.
• aiuta a smacchiare,
• addolcisce l’acqua,
• e fa bene anche alla lavatrice.
In sintesi: Sciacquo → Ammollo (se vuoi) → Lavatrice → Asciugatura all’aria
Domande che ricevo sempre (e risposte sincere)
“Ma sono davvero igienici?”
Sì, la canapa è antibatterica per natura. Basta lavarli bene e dureranno anni, senza odori né problemi.
“E se sono fuori casa?”
Portati dietro una wet bag. Piegalo su sé stesso e riponilo lì. Nessun odore, nessun imbarazzo.
“Come faccio a capire quale misura fa per me?”
Abbiamo un kit prova con diverse misure. Ti permette di testare il formato più adatto in base a quanto flusso hai o a quando vuoi usarli (giorno/notte).
“Ma assorbe davvero abbastanza?”
Oh sì. E non lo dico solo io: l’ho dimostrato in un video!
👉 Guarda il video su Instagram cliccando qui.
Assorbenti lavabili in canapa – Set prova
Set prova assorbenti lavabili in canapa
5 disponibili